Lisa Rancati

Lisa Rancati - nata nel 2001, ho conseguito il diploma ad indirizzo linguistico con lode presso l'istituto di istruzione superiore M.K. Gandhi di Besana Brianza. Attualmente studio Scienze internazionali e istituzioni europee presso l'Università degli studi di Milano.

Un anno dal ritorno dei talebani a Kabul: intervista a Giuliano Battiston

Nell’agosto del 2021 la notizia del ritorno dei talebani a Kabul aveva monopolizzato le prime pagine dei giornali, ma com’è la situazione in Afghanistan a distanza di un anno da quando si è completato il ritiro dell’esercito statunitense? Ne abbiamo parlato con Giuliano Battiston, giornalista e ricercatore freelance, direttore dell’associazione di giornalisti indipendenti Lettera22 e contributor di ISPI, che si dedica all’Afghanistan dal 2008 con viaggi, ricerche e saggi.

Economia e ambiente: cosa sono i Green Jobs?

La crescita economica e la lotta all’emergenza climatica non sono due rette parallele, piani da concepire e realizzare separatamente, ma due mondi strettamente legati l’uno all’altro: ciò risulta evidente quando parliamo di Green Jobs.

Il nucleare come alleato nella lotta al cambiamento climatico?

La produzione mondiale di energia elettrica carbon free soddisfa oggi solo il 36,7% del nostro fabbisogno: secondo l’International Energy Agency, l’unico modo per raggiungere il fondamentale traguardo delle emissioni zero entro il 2050 è combinare l’utilizzo di tutte le fonti a basse emissioni di carbonio esistenti, tra cui non potrà mancare il nucleare.

Parlando di democrazia con il professor Parsi

Vittorio Emanuele Parsi espone un’interessante riflessione sul rapporto tra democrazia e mercato, in un contesto in cui crisi economica, leadership autoritarie e comportamenti demagogici minacciano sempre di più la tenuta del regime democratico.

Categories